Rhino in architettura, ingegneria e costruzione

RhinoCEROS con Grasshopper è un potente modellatore 3D per architettura, ingegneria, fabbricazione e costruzione. Rhino migliora le capacità dei team di realizzare forme creative. Rhino è ampiamente utilizzato in tetti free-form, facciate parametriche, componenti ripetitivi, forme versatili o strutture complesse. Rhino è uno dei migliori strumenti per esplorare e sviluppare una gran varietà di soluzione in ogni fase del processo.

Rhino and Grasshopper in the AEC

“Un requisito per la progettazione e realizzazione della morfologia complessa del padiglione è un ciclo di informazioni digitali chiuso tra il modello del progetto, le simulazione dell’elemento finito e il controllo CNC per le macchine. Il form-finding e la progettazione strutturale sono strettamente interconnessi” -Università di Stoccarda

Download della versione di valutazione di 90, completa di tutte le funzionalità…

Strumenti di progettazione dinamica

Rhino AEC Grasshopper UI

Interfaccia utente di Rhino e Grasshopper

Rhino è uno dei migliori strumenti per esplorare e sviluppare una gran varietà di soluzioni. Rhinoceros con Grasshopper offre una serie di strumenti ideali per la creazione di geometrie associate dinamiche, come ad esempio superfici NURBS, mesh e modelli di solidi. Grasshopper supporta sofisticati modelli dinamici utilizzati per esplorare soluzioni di progettazione. Vai oltre alle possibilità di progettazione e fabbricazione adottate sinora, grazie alle informazioni aggiuntive fornite da Grasshopper.

  • Crea sistemi parametrici per esplorare soluzioni di progettazione.
  • Visualizza le modifiche in tempo reale.
  • Integra set di dati intelligenti durante il processo di progettazione.
  • Ottimizzazione delle topologie formali e organizzative mediante analisi.
  • Filtro e configurazione di un’ampia varietà di informazioni sul processo di progettazione.
  • Integrazione di numerosi formati file in un processo coordinato.

Scopri l’intero potenziale di Grasshopper…

Analisi e simulazioni

Rhino e Grasshopper presentano un ricco ecosistema di plug-in da eseguire in Rhino, che consentono l’analisi e la simulazione per tempo dei progetti. Utilizza i plug-in o gli script integrati per analizzare velocemente i progetti. Man mano che il progetto avanza, utilizza la geometria per gestire gli strumenti di analisi tradizionali già utilizzati.

  • Analisi specifica sul tempo, l’ambiente e l’elettricità.
  • Analisi sulla luce diurna in spazi interni ed esterni.
  • Analisi strutturale compatibile con numerosi pacchetti noti.
  • Percorsi pedonali e analisi delle uscite.
  • Configurazione e scala dei vani.
  • Analisi delle viste 3D.

Consulta alcuni degli strumenti di analisi più diffusi…

BIM e documentazione

Insieme ai diversi plug-in, Rhino si integra nel flusso di lavoro BIM (Building Information Modelling). Utilizza le funzionalità di Rhino per collegare la geometria e i dati degli oggetti ai modelli BIM. I plug-in supportano inoltre l’importazione e l’esportazione nel formato file IFC per lo scambio dei modelli di Rhino con altre applicazioni AEC.

Controlla Rhino.Inside.Revit…

Visualizzazione e animazione

Rhino è uno straordinario strumento per visualizzare progetti da illustrazioni a rendering fotorealistici. Rhino funziona come host in numerosi plug-in di rendering e animazione compatibili. Inoltre, i modelli di Rhino possono essere usati per le configurazioni di realtà aumentata.

  • Rendering avanzati in V-Ray mediante l’integrazione di plug-in.
  • Visualizzazione OpenGL avanzata per il rendering in tempo reale.
  • Varie modalità di visualizzazione per illustrazioni.
  • Plug-in integrati per i principali sistemi di realtà aumentata.
  • Creazione di immagini 3D per grafici illustrati.
  • Vari layout delle viste.
  • Compatibilità con i principali prodotti grafici per output.

Download della versione di valutazione di 90, completa di tutte le funzionalità…

Fabbricazione e costruzione

Rhino e Grasshopper possono essere integrati in qualsiasi fase del processo di produzione, tra cui fabbricazione digitale e robotica, stampa 3D e prototipazione veloce.

  • Geometria di precisione per la fabbricazione.
  • Esportazione di disegni 2D precisi.
  • Preparazione di file per il taglio CNC.
  • Utilizzo di strumenti di scalatura che aiutano i modelli e le bozze di progettazione.
  • Analisi della geometria per una fabbricazione efficiente.
  • Robot avanzati per una fabbricazione automatizzata e personalizzata.

Guarda come è stato usato Rhino per la progettazione e costruzione dell’hotel Morpheus…

Risorse per l’apprendimento

Amplia le tue capacità e approfondisci Rhino con le seguenti risorse: plug-in, tutorial o video.

Tutorial

Visita la pagina Formazione per accedere a una raccolta di tutorial e guide per migliorare il tuo flusso di lavoro.

Webinar

Guarda alcuni dei webinar registrati specifici per il tuo settore.

Caso studio

Leggi alcune storie degli utenti di Rhino e scopri come Rhino e Grasshopper sono stati utili.

Plug-in

Visita food4Rhino per scoprire potenti plug-in per AEC.