La nuova pipeline di visualizzazione di Rhino combina bellezza e velocità, mostrando i modelli velocemente, così come desiderato dall’utente durante il lavoro.
Panoramica
La pipeline di visualizzazione di Rhino è più veloce e usa funzionalità riscontrabili nelle più moderne schede video, come shader GPU calcolati e ottimizzazioni delle memorie. Ciò si traduce in meno problemi di visualizzazione GPU e un numero maggiore di fotogrammi coerenti, belli e frequenti sulle principali schede grafiche e con la maggior parte dei modelli. Le funzionalità includono una grafica 3D veloce, viste illimitate, viste di lavoro ombreggiate, viste di lavoro, viste di lavoro prospettiche, viste con nome, finestre mobili, visualizzazione a tutto schermo, modalità di visualizzazione stereo 3D, supporto ordine di disegno, prospettiva a due punti, piani di ritaglio e scala 1:1 per visualizzare i modelli a grandezza naturale.
Novità in Rhino 7
Alcuni modelli forniranno in Rhino 7 una visualizzazione di gran lunga più veloce sia su Windows che su Mac:
- File con blocchi annidati (spesso importati da SolidWorks®, STEP e SketchUp®). Le polisuperfici, le mesh e gli oggetti di estrusione all’interno di blocchi annidati vengono archiviati nella cache per una visualizzazione più veloce. I nostri modelli di testing hanno mostrato un miglioramento delle prestazione 10 volte superiore nelle modalità Wireframe e Ombreggiata.
- Gestore layout con numerose viste di dettaglio. I dettagli nelle viste di dettaglio vengono ora archiviati nella cache come texture OpenGL®. Queste texture vengono riutilizzate durante la panoramica dei layout e la modellazione della vista dei layout, in modo che le operazioni di panoramica e zoom siano più veloci.
- File con molti oggetti: il testo viene ora visualizzato più velocemente durante la modifica.
Abbiamo aggiunto supporto per:
- Riempimenti a gradiente con trasparenze: I riempimenti a gradiente con trasparenze rendono più belli le illustrazioni, i diagrammi, gli schemi e qualsiasi rappresentazione 2D.
- Visualizzazione trasparenza: tutti gli oggetti (superfici, mesh, oggetti SubD, curve, testo, punti, riempimenti e punti testo) seguono l’impostazione di trasparenza e la fusione (anche l’output vettoriale per la stampa, PDF e SVG seguono la trasparenza).
Equilibrio fra bellezza e velocità
La moderna pipeline di visualizzazione scala su vari livelli OpenGL®, in base alle funzionalità della scheda grafica usata. Ottimizziamo costantemente la pipeline di visualizzazione di Rhino per stare al passo con le più moderne schede video e fornire immagini belle e coerenti su svariate unità GPU. E i risultati? Meno problemi di visualizzazione GPU e un numero maggiore di fotogrammi coerenti, belli e frequenti sulle principali schede grafiche.
Modalità di visualizzazione personalizzabili
Le modalità di visualizzazione personalizzabili creano incredibili immagini di output ad alta risoluzione, con frequenze di fotogrammi interattive.
Curve e punti
Le curve sono più morbide e facili da disegnare. Punti visualizzati nel dettaglio in modo straordinario.
Visualizzazione Renderizzata
La modalità di visualizzazione Renderizzata di Rhino supporta dettagliati materiali basati su fenomeni fisici (PBR)…
Rendering in tempo reale
Rhino offre la modalità di visualizzazione Raytracing in tempo reale…
Anteprime in tempo reale con SSAO, Decal, illuminazione e visualizzazione basate sull’immagine e mappatura basata su valori assoluti.
Piani di ritaglio
Rhino supporta i piani di ritaglio delle viste in molte delle modalità di visualizzazione disponibili, consentendo la sezione del modello durante il lavoro, anche in modalità visivamente ricche come quella Renderizzata.
Equilibrio di colore
La pipeline di visualizzazione di Rhino supporta il controllo di colore dettagliato in colori per faccia su oggetti.
Cosa dire delle schede grafiche?
Abbiamo lavorato moltissimo alla pipeline di visualizzazione (OpenGL) e speriamo che generi fotogrammi veloci e di alta qualità su un’ampia varietà di schede video. Tuttavia, non possiamo garantire i miglioramenti delle prestazioni in tutti i casi. Il modo migliore di misurare le prestazioni sull’hardware è testare Rhino con i modelli a disposizione. Gli utenti che hanno bisogno di consigli sul testing, possono rivolgersi alla Rhino community.