Amplia il tuo modo di utilizzare Rhino. Guarda cosa puoi fare con i plug-in. Ecco alcuni link alle ultime notizie...

Rhinoceros nel settore AEC

Febbraio 2022

Usa Rhino/Grasshopper e Rhino.Inside.Revit per spingere oltre il tuo flusso di lavoro.

Non perderti tutte le applicazioni integrate ora in Rhino e Grasshopper:

Nuovi plug-in per Rhino e Grasshopper aggiunti al flusso di lavoro:

  • ArqiShap3D, sviluppato per Grasshopper, include una serie di strumenti di modellazione e disegno per flussi di lavoro di architettura.
  • Chameleon.tools consente agli utenti di automatizzare i processi di progettazione su scala architettonica e urbanistica. Questo strumento calcola la geometria in tempo reale per ricavare indici e statitiche sul progetto.
  • Puma è un plug-in per Rhino e Grasshopper. Fornisce un comando di Rhino e componenti di GH che abilitano ESRI CityEngine in una scena di Rhino.

Workshop e corsi:

Progetti recenti che utilizzano Rhino e Grasshopper:

  • Se quest'anno hai guardato la Super Bowl LVI, da' un'occhiata ul nuovo stadio SoFi, un'innovativa costruzione di 70.000 posti, progettata da HKS Architects.
    • Heath May di HKS LINE parla del progetto SoFi e dell'utilizzo dei flussi di lavoro digitali che migliorano tutte le fasi, dal progetto alla produzione.
    • Walter P Moore analizza le sfide sismiche e altre esigenze strutturali di questo progetto.
    • Zahner ha usato numerosi processi di fabbricazione digitale per realizzare la membrana ETFE traslucida che riveste lo stadio.
  • Idaho Central Credit Union Arena è una struttura in acciaio di circa 36 metri, diafana e trasparente, che offre una visibilità ottimale e soddisfa le esigenze architettoniche del progetto.
  • Adolfo Nadal di ARCHIOLOGICS è stato così gentile da condividere il proprio progetto Open Sky/Oasiz. Progettazione e costruzione sono state combinate con elementi di alta precisione basati su modelli virtuali che aggiungono due gemelli virtuali alla costruzione.
  • Adidas ha aperto un flagship store con il motto “Renew Berlin”. Lo store presenta il progetto bECOme., una struttura 3D creata dal designer Arturo Tedeschi (@arturotedeschi) usando oltre 300 kg di plastica riciclata.

Buon lavoro,


Scott
Robert McNeel & Associates
Telefono: +34 933 199 002