Una panoramica dell'interfaccia utente per i nuovi utenti di Rhino. Tra gli argomenti trattati, la navigazione nelle viste e le barre degli strumenti. (3 min.)
Per iniziare a modellare con Rhino 5. Kyle Houchens ti insegna ad usare un'immagine di riferimento per modellare una borraccia con Rhino. (52 min.)
La guida all'uso include tutorial e modelli sull'interfaccia, sui comandi di base, sulle superfici e sui solidi, sulla messa in tavola e sul ricalco di immagini.
La guida pratica di livello 1 propone varie tecniche di modellazione per una serie di forme stimolanti. Utilizza questa guida pratica per imparare varie tecniche che ti aiuteranno a risolvere queste forme stimolanti. (PDF e modelli)
La guida pratica di livello 2 propone varie tecniche di modellazione per una serie di forme stimolanti. Utilizza questa guida pratica per imparare varie tecniche che ti aiuteranno a risolvere queste forme stimolanti. (PDF e modelli)
Kyle Houchens, esperto in modellazione con Rhino, mostra come modellare in Rhino 5 usando dei metodi simili allo strumento Spingi/Tira di SketchUp. (1 ora)
James Carruthers mostra il suo workflow di modellazione di base ed alcuni trucchi avanzati per modellare forme libere complesse in Rhino. (1:07 ora)
Diciotto capitoli su come impostare l'interfaccia e su come usare gli strumenti di disegno, editing, modellazione e trasformazione, compresi i nuovi strumenti Gumball (270 video)
Nel nostro canale video troverai tutti i tutorial che abbiamo creato per aiutarti ad usare Rhino con maggiore efficienza.
Sfrutta i vantaggi della formazione live senza il bisogno di spostarti. Trova un corso nella tua zona oraria e seguitlo comodamente dalla tua postazione di lavoro.
Brian James di McNeel offre una veloce panoramica dell'interfaccia utente di Rhinoceros per Mac. (4 min.)
Impara i fondamenti della modellazione con Rhino per Mac con questo tutorial in 9 parti curato da Kyle Houchens. Questo tutorial riguarda l'interfaccia, i disegni e le superfici in un flusso di lavoro reale.
La maggior parte delle operazioni che si effettuano in Rhino richiedono la selezione di uno o più oggetti. Consulta qui come fare. (Guida in linea)
Per creare delle superfici è comune partire da delle curve già tracciate applicandovi i comandi di creazione di superfici. (Guida in linea)
Questo tutorial esamina il tracciamento di curve e uno dei metodi per l'ottenimento di superfici da curve. (Guida in linea)
Questo tutorial illustra la creazione di superfici a partire da curve di profilo usando loft, sweep ed estrusioni. (Guida in linea)
Questo tutorial illustra alcune tecniche di modifica tramite punti, tra cui lo spostamento e la scalatura dei punti di controllo. (Guida in linea)
Questo esempio illustra come modellare un pezzo meccanico semplice con Rhino. Quindi si crea il disegno 2D e si modifica il testo delle quote. (Guida in linea)
Anche se il cursore può sempre essere spostato liberamente nello spazio, in molti casi è richiesta una modellazione precisa. (Guida in linea)
Scarica la guida introduttiva e la guida all'uso in linea. Si includono tutorial e modelli sull'interfaccia, sui comandi di base, sulle superfici e i solidi, sulla messa in tavola e sul ricalco di immagini.
Impara a modellare in 3D e a renderizzare il modello di un orecchino usando Rhinoceros per Mac con questo tutorial video in tre parti. (3 video)
Sfrutta i vantaggi della formazione live senza il bisogno di spostarti. Ora disponibili per Rhino per Mac
Scopri le ultime novità dagli utenti esperti in Rhino per Mac. (Forum della comunità)
Kyle Houchens ti insegna a modellare degli auricolari a partire da un bozzetto di riferimento. Kyle crea auricolari reali modellando liberamente in Rhino. (40 minuti)
Impara a modellare uno spazzolino da denti e la sua confezione usando Rhino 5. (serie di 7 parti)
Impara a creare velocemente una lampada da scrivania regolabile usando Rhino 5, Brazil e Neon. (35 min.)
In questo video, aggiornato per Rhino v6, imparerai a modellare il design di una sedia. (12 min.)
James Carruthers mostra il suo workflow di modellazione di base ed alcuni trucchi avanzati per modellare forme libere complesse in Rhino. (1:07 ora)
Kyle Houchens ti insegna delle tecniche per preparare un modello in modo da rendere più veloce il processo di stampa. (serie di 9 parti)
Rhino 6 include modalità avanzate di rendering in tempo reale per creare velocemente rendering di alta qualità per presentazioni di progettazione.
Brian James spiega inoltre i dettagli sui materiali e la mappatura delle texture. (14 min.)
La guida pratica di livello 2 propone varie tecniche di modellazione per una serie di forme stimolanti. Utilizza questa guida pratica per imparare varie tecniche che ti aiuteranno a risolvere queste forme stimolanti. (PDF e modelli)
In questo tutorial di base su Grasshopper, imparerai a creare un sistema parametrico di scaffali semplici. (22 min.)
In questo tutorial su Rhino 5, imparerai a creare delle intersezioni morbide tra varie superfici tubolari. (10 min.)
Ad ogni salvataggio, Rhino crea un file di backup del lavoro. Impara a trasformare un file .bak in un file .3dm di Rhino (1:30 min.)
Quando si verificano errori di installazione, il programma di installazione di Rhino V5 mostra un file di registro. Questo file risulta molto utile al nostro team di supporto per risolvere i problemi riscontrati dagli utenti. (Articolo)
In questo breve tutorial video, trovi alcune nozioni di base sull'utilizzo del manipolatore Gumball in Rhino 5. (7 min.)
Le unità di modellazione e tolleranza in Rhino influenzano quasi ogni comando. Impara a configurare la tolleranza per modellare nel modo più efficiente possibile. (8 min.)
Lavora con maggior efficienza e imposta i modelli template in Rhino. I template impostano automaticamente i valori da voi predefiniti nei nuovi modelli. (14 minuti)
Il file della guida in linea di Rhino 5 consultabile online. (Guida in linea)
Una vasta raccolta di video utili che descrivono numerosi progetti e flussi di lavoro con Rhino. (Raccolta di video)
Trova le soluzioni ai più comuni quesiti tecnici nel nostro blog dedicato ai suggerimenti tecnici su Rhino. (Blog)
In questo video tutorial su Rhino imparerai due metodi con cui modellare i dettagli di una presa d’aria.
In questo tutorial su Rhino 5, imparerai a creare delle intersezioni morbide tra varie superfici tubolari. (10 min.)
In questo tutorial video su Rhinoceros imparerai a modellare un ornamento semplice a spirale, come quelli usati per decorare mobili e gioielli (10 min.)
Alcune tecniche per modellare un paio di cuffie stereo usando la versione beta di Rhinoceros v5. (serie di 2 parti)
Lo SmartTrack è un aiuto alla modellazione che traccia una serie di linee e punti di riferimento provvisori nella vista di Rhino. Lo useremo per sistemare le quote e tracciare delle curve. (4 min.)
Impara ad usare il comando ModificaGabbia. Si tratta di una registrazione un po' spartana dello schermo di un cliente via GoToMeeting. Divertente. Senza audio. Stile cinema muto. (2 min.)
In questo tutorial imparerai a modellare varie texture 3D usando Rhino. (18 min.)
Le unità di modellazione e tolleranza in Rhino influenzano quasi ogni comando. Impara a configurare la tolleranza per modellare nel modo più efficiente possibile. (8 min.)
Rhino 5 presenta molte nuove opzioni di visualizzazione configurabili per creare delle modalità di visualizzazione più avanzate ed in tempo reale. (articolo ed esempi)
Vuoi imparare Grasshopper? Siete nel posto giusto. Il creatore di Grasshopper, David Rutten, ti insegnerà le basi del programma. (serie di 13 parti)
Il creatore di Grasshopper, David Rutten, ti spiegherà uno dei concetti chiave di Grasshopper: i data tree. (serie di 6 parti)
Vuoi vedere come è stato usato Grasshopper per generare forme e costruzioni architettoniche? Eccovi un elenco di tutorial approfonditi su Grasshopper. (Pagina Web)
Generative Jewelry and Fashion Design è una comunità rivolta ai progettisti che stanno esplorando forme nuove tramite l'uso di algoritmi generativi. (Sito web e comunità)
L'uso di tecniche di progettazione e fabbricazione digitale nel settore arredo può portare a delle creazioni interessanti. Scopri in che modo stanno sperimentando alcuni utenti. (Sito web e comunità)
In questo tutorial di base su Grasshopper, imparerai a creare un sistema parametrico di scaffali semplici. (22 min.)
Impara a scomporre un modello esistente di Rhino in vari pezzi di un puzzle usando Grasshopper.
Un vasto elenco di tutorial sull'uso di Grasshopper in varie situazioni pratiche (Pagina Web)
La comunità di utenti di Grasshopper, la maggior risorsa disponibile per tutti coloro che usano Grasshopper. Il posto in cui entrare in contatto con i veri esperti. (Comunità web)
Rhino 6 include modalità avanzate di rendering in tempo reale per creare velocemente rendering di alta qualità per presentazioni di progettazione.
Vanessa Steeg spiega fa riferimento inoltre alle nozioni di base della costruzione nella libreria dei materiali e alla creazione dei primi materiali.(10 min)
Brian James spiega inoltre i dettagli sui materiali e la mappatura delle texture. (14 min.)
Impara a regolare la mappatura UV e lo spazio texture dei modelli con Rhino v5. (12 min.)
I decal sono texture e immagini poste sul modello in una posizione specifica. Questi sono stati aggiornati per Rhino 6.
Impara a creare oggetti mesh con scostamento usando le texture procedurali di Rhino 5. Gli scostamenti si possono usare per scopi di rendering oppure possono venir estratti e modificati per la fabbricazione. (18 min.)
Una presentazione powerpoint sulla messa in tavola ed i layout di Rhino 5. (11 minuti)
Impara ad aggiungere e configurare pagine di layout in Rhino 5. (2 min.)
Impara ad assegnare una scala di stampa alle viste di dettaglio dei layout. (5 min.)
Questo esauriente tutorial illustra come configurare tipi di linea, spessori, quote e stampa. (File PDF)
Le viste di dettaglio sono delle viste di modellazione che possono essere disposte su una vista layout. Impara ad allineare le viste nel layout. (Articolo e video)
In questo tutorial video, imparerai a usare i Section Tools in Rhino. Create delle sezioni dinamiche a partire dai vostri modelli per usarle nei vostri layout. (8 min.)
Impara a sviluppare, stampare e quindi assemblare un modello 3D a partire da un foglio di carta. (12 min.)
Materiale didattico, tutorial e materiale didattico per la messa in tavola ed il layout in Rhino 5. (Pagina Web)
Kyle Houchens ti insegna delle tecniche per preparare un modello in modo da rendere più veloce il processo di stampa. (Serie di 9 parti)
Impara a sviluppare, stampare e quindi assemblare un modello 3D a partire da un foglio di carta. (12 min.)
Impara a scomporre un modello esistente di Rhino in vari pezzi di un puzzle usando Grasshopper.
Suggerimenti e tecniche per usare Rhino per preparare i file per il taglio a getto d'acqua e laser.
Impara a scomporre un modello esistente di Rhino in vari pezzi di un puzzle usando Grasshopper.
L'uso di tecniche di progettazione e fabbricazione digitale nel settore arredo può portare a delle creazioni interessanti. Scopri in che modo stanno sperimentando alcuni utenti. (Sito web e comunità)
Impara a creare oggetti mesh con scostamento usando le texture procedurali di Rhino 5. Gli scostamenti si possono usare per scopi di rendering oppure possono venir estratti e modificati per la fabbricazione. (18 min.)
Grasshopper, il linguaggio di programmazione più affascinante del mondo, è parte di Rhino a tutti gli effetti.
In questo breve tutorial video, imparerai le nozioni di base del nuovo manipolatore Gumball in Rhino 6.(8 min.)
Rhino 6 include modalità avanzate di rendering in tempo reale per creare velocemente rendering di alta qualità per presentazioni di progettazione.
Grazie alle importanti modifiche apportate al rendering, ai materiali o semplicemente alla normale acquisizione della vista, adesso presentare il lavoro, dibattere con altri utenti, prendere decisioni e ripetere azioni è più facile e veloce.
La nuova pipeline di visualizzazione di Rhino è più veloce, più stabile e usa funzionalità riscontrabili nelle più moderne schede video, come shader GPU calcolati e ottimizzazioni delle memorie.
Abbiamo migliorato numerose parti del flusso di lavoro della documentazione, da un'interfaccia di stile annotazione completamente ridisegnata a un migliore supporto per i formati DWG e RTF.
La funzionalità Crea2D è stata completamente riprogettata per fornire risultati migliori, più eleganti, veloci e personalizzabili.
Phil Cook (Rhino ART) di Simply Rhino UK mostra importanti miglioramenti e funzionalità di Rhino 6
Rhino 6 introduce importanti miglioramenti nei nostri SDK, come quelli per API, una migliore documentazione e un maggiore accesso ai comandi di Rhino da Grasshopper.
Ulteriori informazioni sulle opzioni di licenza di Rhino 6, tra cui il nuovo servizio Zoo Cloud che semplifica la gestione delle licenze.
Rhino 6 include numerosi miglioramenti. Grazie agli oltre 40.000 beta tester, abbiamo potuto perfezionarlo e trasformarlo nella versione più stabile della sua storia.
Una carrellata veloce delle nuove funzionalità e dei miglioramenti offerti da Rhinoceros 5. (25 min.)
RhinoScript è uno strumento di scripting basato sul linguaggio VBScript di Microsoft. Con RhinoScript, si possono ampliare velocemente le funzionalità di Rhino, oppure automatizzare azioni ripetitive.
Python è un moderno linguaggio di programmazione, generalmente più facile da imparare e da usare rispetto agli altri linguaggi che non sono di scripting. Si tratta di un linguaggio piuttosto potente.
VB.NET/C#/Python.NET) RhinoCommon si propone come la versione 2 di Rhino.NET SDK e migliora il design e l'implementazione dell'attuale SDK.
RhinoMobile è una libreria C# .NET per lo sviluppo di applicazioni mobile 3D multipiattaforma.
Il Software Development Kit (SDK) C++ di Rhino fornisce strumenti per personalizzare ed estendere Rhino con un accesso diretto alla sua geometria, al sistema grafico ed alle definizioni dei comandi
L'iniziativa OpenNURBS fornisce agli sviluppatori di software CAD, CAM, CAE ed applicazioni grafiche gli strumenti necessari per trasferire con precisione geometrie 3D tra varie applicazioni.
Rhino 5 include oltre 3.500 miglioramenti. Grazie agli oltre 40.000 beta tester, abbiamo potuto perfezionarlo e trasformarlo nella versione più stabile della sua storia.
Ulteriori risorse per sviluppatori e tecnologia per risolvere eventuali problemi di progettazione.
Sfrutta i vantaggi della formazione live senza il bisogno di spostarti. Trova un corso nella tua zona oraria e seguilo comodamente dalla tua postazione di lavoro.
Seguite i nostri webinar online live su Rhino. Una serie di seminari introduttivi a Rhino impartiti da esperti nel programma.
Se ti occorre un corso personalizzato, qui trovi un elenco di risorse che offrono questo servizio.
Se sei un insegnante e desideri sapere come integrare al meglio Rhino 5 nelle tue lezioni, qui troverai l'elenco dei corsi rivolti agli insegnanti.
Il corso segue la guida pratica di livello 1 su di Rhino 5. I corsi riguardano l'interfaccia utente di Rhino, le curve e le superfici, l'editing dei punti di controllo e la modellazione solida. (Prezzo 159 $)
Il corso di formazione ufficiale di livello 2. Corso sulle funzionalità avanzate di Rhino, quali la creazione, la ricostruzione ed il fairing di superfici, così come la riparazione di eventuali problemi presenti nel modello. (Prezzo 199 $)
Il corso segue la guida pratica di livello 1 su di Rhino 5 su piattaforma Mac. I corsi riguardano l'interfaccia utente di Rhino, le curve e le superfici, l'editing dei punti di controllo e la modellazione solida. (Prezzo 149 $)
Introduzione alla modellazione generativa con Rhino 5 usando Grasshopper, add-on per Rhino 5 per Windows. (Prezzo 159 $)
Questa serie analizza i concetti intermedi di modellazione generativa usando Grasshopper. La lezione applica questi concetti ai concetti intermedi di progettazione e sviluppo. (Prezzo 179 $)
Chi utilizza Brazil e perché. Impara a creare ed assegnare materiali, ad usare le librerie, ad eseguire i rendering con una qualità eccellente e con la massima efficienza e altro ancora. (Prezzo 99 $)