Il comando AvvolgiMesh crea una mesh ermetica attorno a mesh aperte o chiuse, geometria NURBS, oggetti SubD e nuvole di punti.
Il comando AvvolgiMesh è ideale per creare:
- Mesh per la stampa 3D.
- Una mesh di unione solida da vari oggetti.
- Una mesh solida da frammenti di dati 3D scansionati.
- Mesh senza autointersezioni interne.
- Mesh offset per lo shelling.
- Mesh da nuvole di punti in operazioni di ingegneria inversa.
- Mesh chiuse valide da geometria danneggiata o difficile da riparare.
Il comando AvvolgiMesh in azione
Provalo
- Download di Rhino 8 Evaluation per Windows o Mac.
- Scarica e apri il modello ShrinkWrap-Demo.3dm. Si tratta di una scansione 3D di una scarpa usata nel processo di calzatura. Nota: i principali vuoti e punti danneggiati rendono irregolare la geometria delle mesh. È possibile risolvere il problema con il comando AvvolgiMesh.
- Seleziona tutti gli oggetti del modello ShrinkWrap-Demo.3dm model (esegui il comando
-_SelAll). - Esegui il comando
AvvolgiMesh(il pulsante si trova anche nella barra strumenti Strumenti mesh). Appare la finestra di dialogo AvvolgiMesh:
- Imposta la lunghezza del bordo di destinazione su `0.10’. Questa opzione influenza la densità della mesh risultante.
- Imposta il valore Offset su
-0.05. L’offset riporta i risultati dei punti gonfiati alla forma originale. - Imposta le iterazioni di smoothing su
10. Un valore più grande rende uniformi le protuberanze e i solchi in corrispondenza della punta della scarpa. - Seleziona l’opzione Gonfia vertici e punti. Questa operazione converte tutti gli oggetti diversi da mesh in mesh e quindi campiona ciascun vertice come nuvola di punti per costruire una nuova mesh.
- Fai clic sul pulsante OK. In poco tempo, otterrai una mesh perfettamente chiusa.
- Porgi domande e fornisci un feedback sul forum Discourse.
