Strumenti per sviluppatori,
- Novità di Rhino 5 per Windows
Informazioni generali (solo Windows)
Principali obiettivi per Rhino 5 per Windows

- La piattaforma di sviluppo 3D più robusta al mondo che offre ad un grande ventaglio di discipline una serie di strumenti specifici per la modellazione, il rendering, l'analisi e la fabbricazione.
- Strumenti di sviluppo più accessibili: Grasshopper, rhino.Python, l'editor RhinoScript, il gestore delle licenze Zoo per i plug-in e il motore di installazione di Rhino sono ingredienti chiave.
- Compatibilità con i plug-in di Rhino 4. Tutti i plug-in C++ per Rhino 4 a 32 bit dovrebbero funzionare con Rhino 5 a 32 bit senza il bisogno di nessuna modifica o ricompilazione.
- Open source - ulteriori strumenti di sviluppo per Rhino, tra cui rhino.Python, RhinoCommon e il visualizzatore 3DM su iOS.
- Strumenti gratuiti per gli sviluppatori, comprese formazione ed assistenza tecnica e commerciale. Tutti i nostri strumenti di sviluppo sono disponibili per tutti coloro che possiedono una licenza valida di Rhino. Non si richiede nessun tipo di registrazione, nessun contratto di licenza specifico, né autorizzazione.
- Localizzazione e traduzione - servizi disponibili. Dettagli...
Barre degli strumenti, pulsanti e macro
Le barre degli strumenti sono state completamente riscritte per poter offrire queste nuove funzionalità:
- Gruppi di barre degli strumenti
- Contengono le barre degli strumenti a schede.
- Scorrimento della rotellina del mouse per passare da una scheda all'altra.
- Spostamento delle schede all'interno di un gruppo, da un gruppo all'altro oppure possibilità di renderle libere.
- Aggancio e blocco dei gruppi.
- Adattamento delle dimensioni di una barra al contenuto.
- Proprietà dei gruppi: nome, schede contenute, bitmap delle schede, aspetto del pulsante (immagine, testo o entrambi) ed assegnazione barre laterali.
- Importazione/Esportazione delle barre strumenti e dei gruppi.
- Icona ingranaggio o clic destro su una scheda per visualizzare il menu: mostra barre strumenti, aggiungi barre e pulsanti, elimina, modifica, mostra/nascondi schede.
- Barre laterali: una barra degli strumenti speciale i cui contenuti cambiano in funzione della barra degli strumenti principale aperta.
- Ripristino della configurazione predefinita.
- Barra strumenti dei pulsanti usati di recente: qui vengono inseriti i pulsanti delle barre man mano che vengono usati.
- Editor dei pulsanti: ruota, inverti, trasparenza, antialiasing, strumenti di riempimento rettangolo e cerchio/ellisse, tre dimensioni per i pulsanti con immagini separate, migliore importazione con opzione di adattamento al pulsante, incolla per adattare, possibilità di esportare tutte e tre le dimensioni salvate.
- Editor dell'area di lavoro: consente di personalizzare l'area di lavoro modificando le barre e le macro ed aggiungendo nuovi menu.
Macro migliorate:
- Libreria macro: consente la condivisione di macro tra i pulsanti delle barre degli strumenti.
- Editor delle macro con verifica in tempo reale.
- Le macro possono includere questi nuovi comandi speciali:
- RipetiComando: la macro viene ripetuta automaticamente fino a quando l'utente non annulla il comando.
- InvioFine : termina una macro che altrimenti richiederebbe di eseguire varie volte il comando "Invio" per essere terminata.
- ProcessoreInattivo: esegue automaticamente una macro ogni volta che Rhino è inattivo durante il periodo specificato.
Grasshopper
Grasshopper è un editor grafico di algoritmi strettamente integrato con gli strumenti di modellazione 3D di Rhino.
Diversamente da quanto accade con RhinoScript, rhino.Python o altri linguaggi di programmazione, con Grasshopper, pur non avendo nozioni di programmazione o scripting, sviluppatori e progettisti saranno in grado di sviluppare degli algoritmi generatori di forme senza dover scrivere codice.
RhinoScript
Miglioramenti:
- Migliorato l'editor degli script multidocumento
- Nuovo sistema di aiuto in linea
- Oltre 150 nuove funzioni.
- Documentazione ed esempi aggiornati.
Nota: anche se RhinoScript viene usato ampiamente ed è supportato da Rhino 5, stiamo consigliando a utenti e sviluppatori di passare a rhino.Python. Vedi qui sotto.
rhino.Python

rhino.Python è un potente linguaggio di scripting che funziona con Rhino 5 per Windows a 32 e 64 bit e con Rhino per OS X. Gli script di rhino.Python funzionano su entrambe le piattaforme. rhino.Python è un linguaggio flessibile dalla sintassi chiara.
Se volete provare rhino.Python, visitate il sito di rhino.Python.
Plug-in .NET
RhinoCommon
- Il nuovo SDK dei plug-in .NET per Rhino 5.
- Disponibile per Rhino 5, Rhino per Mac, rhino.Python e Grasshopper.
- Più veloce in molti aspetti rispetto all'SDK .NET di Rhino 5.
- Un SDK in vero stile .NET, meglio organizzato e più facile da imparare.
- Documentazione migliorata. Dettagli...
.Net e C#
- Possono essere usati per creare plug-in .NET sia a 32 che 64 bit per Rhino 5.
- I plug-in possono essere creati con un compilatore che compila gli assiemi usando .NET V4.
- Documentazione ed esempi aggiornati.
Plug-in C++
- Supporta la creazione di plug‑in sia per Rhino 5 a 32 bit che a 64 bit.
- Microsoft Visual C++ 2010 per Rhino 5 a 64 bit.
- Microsoft Visual C++ 2005 per Rhino 5 a 32 bit
- Nuova procedura guidata per i plug-in che crea progetti multipiattaforma per una maggiore comodità
- Decine di miglioramenti e componenti aggiuntivi al livello dell'SDK per la creazione di plug-in più potenti.
- Nuovi oggetti "estrusione leggera" per la creazione di forme estruse semplici
- Nuove mesh a doppia precisione che consentono una maggiore precisione dei calcoli
- Renderer Development Kit (RDK) ora integrato nell'SDK.
- Documentazione aggiornata
- Knowledge base aggiornata
- Esempi aggiornati
Renderer Development Kit
L'RDK ora include numerose funzionalità per gli sviluppatori di moduli di rendering.
Supporto di vari linguaggi
- Supporto per C++, RhinoCommon e RhinoScript.
Materiali
- Consente di definire tipi di materiali personalizzati che si integrano completamente nell'editor dei materiali di Rhino 5.
- Fa in modo che Rhino si occupi della gestione, dell'assegnazione e dell'archiviazione dei materiali, così come della rappresentazione delle viste.
- Supporto integrato per texture HDR, bitmap e procedurali.
- Automatizzazione della creazione e dell'assegnazione dei materiali.
Ambienti
- Consente di definire tipi di ambienti personalizzati che si integrano completamente nell'editor degli ambienti di Rhino 5.
- Fa in modo che Rhino si occupi dell'assegnazione e dell'archiviazione, così come della rappresentazione delle viste
- Supporta il passaggio tra più ambienti.
- Automatizzazione della creazione degli ambienti e del passaggio tra più ambienti.
Texture
- Consente di definire tipi di texture personalizzati che si integrano completamente nell'editor dei materiali, degli ambienti e delle texture di Rhino 5.
- Consente di definire texture procedurali che possono funzionare su vari moduli di rendering.
- Consente di usare le primitive procedurali ottimizzate integrate per generare delle texture complesse.
- Le texture procedurali vengono renderizzate nella finestra usando l'anteprima texture avanzata.
Finestra di rendering integrata
- Nuova finestra di rendering di Rhino, con indicatori dei toni, effetti di post-processing, supporto multicanale, richiamo dei rendering recenti, zoom integrato, supporto per l'output HDR e duplicazione delle finestre.
- Molto più facile da usare rispetto all'RDK della V4.
- Supporto per il rendering asincrono in versione non modale.
- Consente di personalizzare la finestra di rendering con ulteriori menu, pulsanti e contenitori ancorabili.
Sistema solare
- Consente di automatizzare il nuovo controllo del sole di Rhino.
- Accesso completo agli strumenti di calcolo della posizione del sole per i plug-in.
Mesh di rendering personalizzate
- Sistema di plug-in per la definizione di mesh di rendering personalizzate in fase di rendering, utilizzabili da qualsiasi plug-in di rendering o esportabili su formati mesh.
- Anteprima su finestra integrata.
Effetti di post-processing
- Sistema di plug-in per la definizione di effetti di post-rendering su framebuffer, utilizzabili da qualsiasi plug-in di rendering.
- Accesso a qualsiasi canale di colore, alfa o di distanza dopo il rendering dell'immagine.
- Gli effetti di post-processing funzionano sui rendering richiamati.
Molti strumenti minori per i moduli di rendering
- Accesso a molti dei controlli IU, tra cui il nuovo pulsante dei colori di Rhino 5, i controlli con elenco a discesa dei materiali, i controlli dei sottonodi e quelli dei grafici di curvatura.
- Automazione del piano d'appoggio.
- Iteratore delle mesh di rendering con supporto automatico per le mesh di rendering personalizzate.
- Opzione per la generazione automatica di interfacce utente per materiali, ambienti e texture.
- Accesso alle decal di Rhino 5.
- Definizione dei tipi di output per le animazioni, la finestra di rendering, ecc.
- Personalizzazione del pannello delle proprietà della vista.
- Personalizzazione IU di Rhino in base alle funzioni dei propri plug-in di rendering.
Skin di Rhino
Ora è possibile integrare completamente il proprio plug-in in Rhino. Ecco come fare usando C++ o .NET (nuovo). Ulteriori informazioni...
Gestione delle licenze con lo Zoo per i plug-in
Lo Zoo 5 è una completa riscrittura dello Zoo e presenta molte nuove caratteristiche:
- Supporto di plug-in di terze parti per Rhino.
- Esecuzione come servizio; si riavvia automaticamente quando viene riavviato il server.
- Supporto di protocolli Internet standard. Compatibile con i firewall. Ora funziona su reti WAN, Router e VPN.
- Strumenti per risoluzione di problemi.
- Controllo della durata dell'estrazione delle licenze.
- Informazioni aggiornate sull'installazione e la gestione.
- Dettagli per gli sviluppatori di plug-in di terze parti.
Rhino Installer Engine
Rhino Installer Engine semplifica la distribuzione, l'installazione e l'aggiornamento dei plug-in per Rhino 5 a 32 e 64 bit. Rhino Installer Engine è compatibile con il sistema di aggiornamento di McNeel (McNeel Update System), un sistema che mantiene aggiornati Rhino 5 i relativi plug-in.
Food4Rhino
Food4Rhino è il posto in cui pubblicare tutte le informazioni relative ai propri plug-in per Rhino e Grasshopper. Dettagli...
openNURBS
Il toolkit per gli sviluppatori di openNURBS ora supporta i file 3DM nativi di Rhino 5 (e versioni precedenti). Altre applicazioni CAD/CAM/CAE e grafiche 2D e 3D possono leggere e scrivere direttamente i file 3DM di Rhino. Questi strumenti di sviluppo sono gratuiti per tutti gli sviluppatori di software.
Servizi di traduzione e localizzazione
I nostri uffici della sede europea forniscono un servizio di traduzione e localizzazione agli sviluppatori di terze parti ed a chiunque sia interessato a tradurre i propri prodotti nelle seguenti lingue: tedesco, spagnolo, francese o italiano. Dettagli...
Supporto marketing
Se avete sviluppato un add-on per Rhino e desiderate metterlo a disposizione degli altri utenti di Rhino, vi invitiamo ad inviarci le informazioni relative tramite la pagina delle risorse di Rhino. Si tratta di un servizio gratuito.