Ringraziamenti
Rhinoceros fa uso di varie librerie open source.
Rhino per Windows e Mac
RhinoCycles
Il repository completo per il codice di RhinoCycles è disponibile su GitHub.
Il progetto Cycles originale è disponibile sul sito web dello sviluppatore Blender.
MikkTSpace
Il codice MikkTSpace viene utilizzato per calcolare tangenti prevertice in Rhino. Viene utilizzato anche da Cycles, il motore di rendering di Rhino (dettagli licenza).
RDK (Rendering Development Kit)
RDK usa le seguenti librerie open source:
- Eigen è usata nel codice di annullamento wrapping UV in LGPL 2.1 usando il collegamento statico.
- OpenABF è usato nel codice di annullamento wrapping UV, nella licenza di Apache 2.0 mediante link statico.
RieseguiMeshQuad
RieseguiMeshQuad usa le seguenti librerie open source:
- Sotto-librerie di SuiteSparse 5.6.0 con la licenza LGPL 2.1 mediante collegamento dinamico:
- AMD.
- CAMD.
- CCOLAMD.
- COLAMD.
- CholMod/Cholesky.
- CholMod/Core.
- Triangle, un generatore di qualità mesh bidimensionale e triangolazione Delaunay - Versione 1.6 di Jonathan Richard Shewchuk.
resvg
resvg viene usato per creare immagini da dati svg. La sorgente e la licenza sono disponibili su github
Rhino per Windows
Importazione file E57
Il programma di importazione dei file E57 usa le seguenti librerie:
Rhino per Mac
Sparkle
Sparkle è un framework di aggiornamento software facile da usare per applicazioni macOS (dettagli licenza).