Rhino ottimizzato - Novità di Rhino 6
Informazioni generali
Durante una lunga sessione di modellazione, le piccole imperfezioni richiedono spesso operazioni meticolose. In Rhino 6, abbiamo corretto centinaia di errori minori e combinato funzionalità simili in singoli comandi per migliorare l'applicazione.
Comandi per catturare la vista
Le funzioni CatturaVistaSuFile e CatturaVistaSuAppunti presentano ora una pratica finestra di dialogo.
Opzione UnaVista
L'opzione UnaVista allinea automaticamente i piani C nella vista attiva, molto pratica durante la modellazione in una singola vista.
Immagine
Il comando Immagine sostituisce i comandi BitmapDiSfondo e RiquadroImmagine e presenta il proprio tipo di materiali, unico e semplificato.
Guide
Utilizza il comando AggiungiGuida per creare infinite linee che possono essere usate come aiuto provvisorio alla modellazione. Utilizza il comando RimuoviGuida per rimuovere le guide.
NGons delle mesh
NGons delle mesh: le mesh possono ora presentare sfaccettature/facce che corrispondono a triangoli, quadrangoli e poligoni con un determinato numero di lati ("NGon"). I poligoni ngon sono ora supportati da numerosi comandi. I miglioramenti I/O file consentono l'interoperabilità con i formati compatibili (per esempio, .obj e .skp):

Comando MeshDaLinee
Utilizza il comando MeshDaLinee per creare una mesh da una rete di linee.

Schermi ad alta risoluzione
Pixel perfetti su schermi con DPI elevato e anche su schermi a bassa risuoluzione.

I/O file AMF
Supporto per il formato file AMF per la produzione additiva.

Distribuisci
Distribuisci gli oggetti in modo uniforme tra due punti o in base a distanze specifiche.
Linea di comando Math
Esegui calcoli direttamente sulla linea di comando.
Aggiungere dati a oggetti
L'editor del testo utente integrato nelle Proprietà degli oggetti può essere usato per allegare dati agli oggetti.
Intensità di trascinamento
È possibile impostare l'intensità di trascinamento in modo da regolare con precisione la posizione quando i pixel e il movimento del mouse non coincidono.
Gumball Estrudi
Gumball può essere ora utilizzato per estrudere punti;
e può estruderli su entrambi i lati:
Storia di costruzione per CombinaSrf
Il comando CombinaSrf funziona ora con la storia di costruzione abilitata.
Storia di costruzione per RaccordoBlendSrf
RaccordoBlendSrf funziona ora con la storia di costruzione abilitata: il comando aggiorna e mantiene il tipo di continuità inizialmente scelto.
Comando EstendiSrf più facile
EstendiSrf è ora molto più facile da usare: basta fare clic su un bordo e trascinarlo dentro o fuori la superficie. Abbiamo aggiunto l'opzione Fondi che consente l'estensione (o contrazione) come superficie separata.
Comando ScorriLungoSrf
ScorriLungoSrf presenta ora l'opzione VincolaNormale che mantiene la semplice struttura di un oggetto se sottoposto a morphing. Ciò consente di aggiungere un angolo di sformo agli oggetti su un piano e mantere la direzione dell'angolo di sformo dell'oggetto adattato.
Selezionare sotto-curve
Le sotto-curve (all'interno di una policurva) sono ora supportate come selezioni di sotto-oggetti. Seleziona tenendo premuti i pulsanti Ctrl+Maiusc oppure utilizza i nuovi filtri di selezione dei sotto-oggetti.
Gestire i bordi
Adesso, i raggi e le selezioni del comando RaccordaBordi possono essere modificati. Le modifiche possono essere apportate anche alle copie di polisuperfici con raccordi e attraverso I/O file.
Il comando RaccordaBordi risolve bene anche i casi anomali.
Comando OffsetMultiplo
Utilizza il comando OffsetMultiplo per eseguire lo stesso offset su molti degli oggetti selezionati.
Comando Isola
Il comando Isola sostituisce "Inverti Nascondi", consentendo all'utente di concentrarsi sul lavoro in una scena che presenta numerosi elementi.
Ulteriori informazioni
- Adesso, il comando RiduciMesh fornisce un maggiore controllo sulla riduzione di una mesh di ingresso.
- Storia di costruzione disponibile per un numero maggiore di comandi:
- RaccordoBlendSrf
- Rimbalzo
- SmussaSrf
- EstraiIsocurve
- RaccordaSrf
- InterpolaCrvSuSrf
- CombinaSrf
- SpostaIsocurvaEstratta
- RaccordoBlendSrfVariabile e SmussaSrfVariabile
- RaccordaSrfVariabile
- Le operazioni booleane funzionano con maggiore affidabilità sulle facce coincidenti.
- L'importazione STEP è stata completamente riscritta per fornire un miglior supporto alle polisuperfici.
- Il comando RimuoviTuttiMicroBordiAperti cancella piccoli intervalli dei bordi che possono accumularsi a causa di errori di modellazione minori.