Presentazione - Novità di Rhino 6
Informazioni generali
La presentazione è cruciale: durante quasi ogni fase della progettazione, è necessario comunicare e ottenere l'accettazione di clienti, collaboratori e del pubblico in generale. Abbiamo migliorato Rhino con l'obiettivo di aiutare gli utenti a presentare il proprio lavoro in due diversi modi: come bozza o ad alta risoluzione. Grazie alle importanti modifiche apportate alle funzionalità di rendering, ai materiali o semplicemente alla normale acquisizione della vista, adesso presentare il lavoro, dibattere con altri utenti, prendere decisioni e ripetere azioni è più facile e veloce.
Plasmare velocemente le idee
Le istantanee consentono di salvare e tornare alle varie fasi del modello, in base all'aspetto.
Le funzioni CatturaVistaSuFile e CatturaVistaSuAppunti presentano ora una pratica finestra di dialogo.
Modalità di visualizzazione con raytracing
Raytracing nella vista interattivo e veloce, accelerato sull'unità GPU di moderne schede grafiche CUDA e OpenCL.
Impostazioni predefinite migliorate
In Rhino 6, le impostazioni di rendering predefinite sono molto più chiare.
Le nuove impostazioni predefinite vengono applicate in un ambiente che simula il tipico studio di progettazione reale. Queste includono uno sfondo bianco con un piano orizzontale regolato automaticamente e un ambiente con luci e ombre tenui, che emula i pannelli luminosi di un grande studio. Questi elementi creano una gradevole illuminazione diffusa che si riflette intorno al modello, anche in profonde cavità.
Tutti i nuovi modelli presentano tali impostazioni predefinite ed è possibile convertire i modelli precedenti premendo semplicemente il pulsante "Reimposta su predefiniti" sul pannello di rendering.
Facile gestione dei materiali
Abbiamo reso più facile la creazione e assegnazione dei materiali, grazie a una nomenclatura più semplice e una completa libreria di materiali, con texture su scala reale pronte all'uso.
Aggiungi semplici materiali tinteggiati o in metallo; basta cambiare semplicemente il colore nel modo desiderato. Niente tecnicismi. La vista di rendering mostra già i materiali così come appariranno.
Apri il pannello della libreria e naviga fra centinaia di materiali con texture; puoi trascinarli e rilasciarli direttamente sul modello.
Tutti i materiali vengono presentati su scala reale e sono immediatamente disponibili per risparmiare tempo.
Il nuovo browser dei materiali facilita il lavoro e la gestione di centinaia o migliaia di materiali e texture.
Abbiamo aggiunto all'editor dei materiali una funzionalità che consente di contrassegnare e cercare i materiali.
È possibile cercare/filtrare per nome, etichetta o addirittura in base alle note dei materiali.
Aggiungi quindi etichette personalizzate ai materiali che utilizzi per ordinarli in gruppi per te significativi, come ad esempio i preferiti.
Puoi anche usare i simboli "?" e "#" per cercare determinati caratteri e cifre nei nomi dei materiali.
Puoi anche invertire i risultati di ricerca con il simbolo "^" o filtrarli anche in base ai materiali usati o non usati.
Abbiamo inoltre aggiunto l'assegnazione dei materiali per faccia; in questo modo, non occorre estrarre le facce solo per cambiare il materiale.
Tutto in un solo posto
Abbiamo concentrato diversi controlli, precedentemente sparpagliati, in un'unica area. Tutto quello che ti serve per il rendering è il nuovo pannello Rendering.
Non sei più vincolato al rendering della vista attiva. Puoi scegliere una vista specifica, una vista con nome o un'istantanea.
Puoi impostare la risoluzione e la qualità visiva del rendering e bloccare inoltre le proporzioni della vista.
Puoi aggiungere un'immagine di sfondo, un piano orizzontale o una mappa ambiente. È anche possibile combinare ambienti separati per l'illuminazione, i riflessi e lo sfondo visibile.
Puoi giocare con la luce, impostare la posizione del sole ed effettuare il rendering.
Non sei soddisfatto del risultato? Ripristina facilmente i valori di default con il pulsante "Reimposta su predefiniti".
Posizionamento delle decal
Il posizionamento delle decal è stato semplificato ed è ora più facile da usare.
Srotolamento UV
Adesso, lo srotolamento UV funziona con più oggetti semplificando la configurazione delle mappe texture.
Ulteriori informazioni
Riflessioni di Fresnel:
Controlli della chiarezza per la riflessione
...e trasparenza:
Piano orizzontale che mostra solo ombre:
Usa l'immagine alfa per i contorni. La trasparenza alfa funziona esattamente come ti aspetti, non occorre sapere come mascherare la trasparenza.
Texture con riflessi:
