Versione stampabileProgetti estesi

Informazioni generali

Progetti estesiOltre 25 nuovi comandi ed importanti miglioramenti rivolti ad agevolare il lavoro di team grandi, facilitando l'organizzazione, la gestione e l'amministrazione di progetti estesi e file di grandi dimensioni.

  • Rhino 64 bit ora consente il lavoro con file di grandi dimensioni senza esaurire la memoria.
  • I nuovi oggetti estrusione leggera risparmiano una quantità notevole di memoria e migliorano la velocità di visualizzazione.
  • Le mesh a doppia precisione consentono di rappresentare e visualizzare accuratamente forme di terreni, quali rilievi topografici 3D di città dalle grandi dimensioni.
  • La velocità di visualizzazione è migliorata, approfittando dei vantaggi delle schede grafiche più veloci.
  • Miglioramenti importanti a livello della gestione dei livelli, dei blocchi e delle sessioni di lavoro. Si veda sotto...

Livelli

I sostanziali miglioramenti apportati offrono ulteriori strumenti per il controllo dell'aspetto e della visibilità degli oggetti:

  • Livelli
    • I nomi file dei blocchi collegati possono essere presentati nell'elenco dei livelli come livelli genitori di tutti i livelli del blocco collegato.
    • I nomi file dei file di sessione di lavoro collegati possono essere presentati nell'elenco dei livelli come livelli genitori di tutti i livelli del file collegato.
    • I sottolivelli ora possono avere lo stesso nome dei sottolivelli di altri genitori.
    • Le impostazioni On/Off, Bloccato/Sbloccato, Colore e Colore di stampa dei livelli di riferimento delle sessioni di lavoro possono essere modificate.
    • Il menu di scelta rapida da tasto destro nell'elenco dei livelli ora include le opzioni UnLivelloOn, Espandi/Comprimi sottolivelli, Copia proprietà, Reimposta colore di stampa, Duplica livello, Duplica livello ed oggetti e Rimuovi materiale.
    • L'elenco dei livelli si può riorganizzare, ordinare e filtrare.
    • Lo scripting ora supporta l'aggiunta di nomi per i livelli nidificati, l'impostazione di TipoDiLinea e SpessoreDiStampa e l'elenco e la selezione di oggetti.
  • GestioneStatoLivelli - Ora si apre in un pannello a schede ancorabile.

Blocchi

I blocchi ed i blocchi collegati costituiscono un importante strumento per la suddivisione di un progetto di grandi dimensioni in vari componenti più facilmente gestibili. Numerosi miglioramenti sostanziali, tra cui:

  • Editing dei blocchi sul posto
  • Ulteriori strumenti per la gestione dei blocchi
  • Migliore gestione dei livelli per i blocchi collegati
  • Possibilità di rintracciare i blocchi collegati quando il percorso di un file cambia
  • Possibilità di ridurre le dimensioni dei file dei modelli con blocchi collegati
Nuovi comandi
  • ModificaBlocco - Editing sul posto di blocchi e sotto-blocchi. I blocchi collegati vengono aperti in una nuova sessione di Rhino. (Nota: Fare doppio clic su un'istanza di blocco per attivare l'editing sul posto.)
  • EsplodiBlocco - Esplode i blocchi ed i loro blocchi nidificati in un solo passaggio.
  • SostituisciBlocco - Sostituisce un blocco inserito con un'altra definizione di blocco usando lo stesso punto di inserimento, la stessa scala e la stessa rotazione.
Comandi migliorati
  • Blocco:
    • I blocchi nidificati nei blocchi collegati ora sono solo collegati, per cui le dimensioni del file principale vengono mantenute molto più ridotte.
    • I blocchi collegati ora vengono salvati sia con il percorso assoluto che con quello relativo. Se un blocco collegato non viene trovato in nessuno di questi percorsi, Rhino effettua anche una ricerca nella stessa cartella del modello corrente e nel percorso di ricerca di Rhino. Se il file continua a non poter essere rintracciato, appare l'opzione Sfoglia.
  • ModificaBlocco - Ora appare un messaggio di errore quando si cerca di modificare un blocco collegato in un file che non è 3DM.
  • GestioneBlocchi:
    • Immagine di anteprima opzionale.
    • Il numero di blocchi nascosti ora viene mostrato nella finestra di dialogo.
    • I blocchi nidificati nei blocchi collegati non appaiono più nell'elenco del gestore dei blocchi, a meno che non richiesto.
    • Conteggio: ora vengono inclusi anche i blocchi nidificati.
    • Quando si apre un modello ed i blocchi incorporati e collegati sono stati modificati, sono disponibili le opzioni Aggiorna ora ed Aggiorna in seguito.
    • Gli URL ora sono dei link attivi.
    • Il pulsante Seleziona seleziona tutte le istanze dei blocchi evidenziati nell'elenco.
  • Inserisci
    • Si è aggiunta l'anteprima in miniatura.
    • Le impostazioni della finestra di dialogo vengono mantenute.
    • Denominazione incrementale dei gruppi.
    • Le opzioni dei livelli controllano in che modo Rhino gestisce i nomi dei livelli quando importa un modello esterno.
    • I blocchi nidificati nei blocchi collegati non possono più essere inseriti.
    • Se un livello risulta disattivato nel modello corrente ma è attivo nel modello che si sta inserendo, esso verrà attivato anche nel modello corrente.
    • Quando si inserisce un file .3dm come blocco e nel modello esiste già un blocco con lo stesso nome, il nome del blocco viene incrementato.
    • Si è aggiunto il pulsante Opzioni per i tipi di file aventi opzioni di importazione.
    • La finestra di dialogo mostra lo stato collegato ed incorporato.

Sessioni di lavoro

Rhino 5 presenta numerosi miglioramenti che rendono le sessioni di lavoro uno strumento efficace per la gestione dei file su cui stanno lavorando varie persone per volta:

  • Gestione dei livelli
  • Possibilità di rintracciare i file collegati nel disco
Comandi migliorati
  • Sessioni di lavoro:
    • I controlli dei livelli per On/Off, Blocca/Sblocca e Colore vengono salvati nel file della sessione di lavoro.
    • Richiesta di salvataggio in uscita se la sessione di lavoro ha subito una modifica.
    • I file collegati ora vengono salvati sia con il percorso assoluto che con quello relativo. Se un file collegato non viene trovato in nessuno di questi percorsi, Rhino ora effettua anche una ricerca nella stessa cartella del modello corrente e nel percorso di ricerca di Rhino. Se il file continua a non poter essere rintracciato, appare l'opzione Sfoglia.
    • Cliccare con il tasto destro su un file collegato nell'elenco dei livelli per visualizzare un menu di scelta rapida con tutte le opzioni trovate nel gestore delle sessioni di lavoro.
  • LimitaModelloRiferimento - Nuova opzione RimuoviLimiti.

Altri miglioramenti

  • PosizioneConNome - Apre un pannello a schede ancorabile.
  • Parallelepipedo, Cilindro, Tubo ed EstrudiCrv - Di default creano oggetti estrusione leggera anziché oggetti NURBS.
  • EliminaSuperflui - Elimina i gruppi vuoti ed i tipi di linea, gli stili di quota ed i materiali inutilizzati.