Versione stampabileDisegno tecnico e stampa

Informazioni generali

Tutti i tipi di progettazione di prodotti fisici si avvalgono dell'illustrazione tecnica e del disegno 2D per comunicare in modo conciso idee, specifiche ed istruzioni nelle fasi di progettazione, sviluppo e fabbricazione. Con Rhino 5, ci proponiamo di facilitare la creazione di disegni 2D ed illustrazioni con i sistemi di notazione e gli stili visivi più adatti ad ogni contesto. Principali ambiti di miglioramento:

  • Maggiore controllo degli stili di annotazione
  • Storia di costruzione disponibile per le quote
  • Campi di dati testo nei testi e nelle linee guida
  • Quota dell'area e della lunghezza di una curva
  • Nubi di revisione
  • Viste isometriche
  • Ordine di disegno
  • Ulteriori controlli per i layout di pagina
  • Calibrazione di stampa
  • Cattura delle viste ad alta-risoluzione

Ulteriori informazioni qui sotto...

Annotazione

Grazie alle aggiunte ed agli importanti miglioramenti apportati agli strumenti di annotazione, non avrete più bisogno di esportare verso prodotti CAD 2D per ultimare i vostri disegni.

Nuovi comandi

  • ConvertiPuntiAnnotazione - Converte gli oggetti creati con il comando PuntoAnnotazione in oggetti punto o in oggetti testo.
  • QuotaArea - Crea un testo o una linea guida che mostra l'area di una curva chiusa, di un riempimento, di una superficie o di una mesh.
  • QuotaLunghezzaCurva - Crea un testo o una linea guida che mostra la lunghezza di una curva.
  • DuplicaStileQuota - Crea un nuovo stile di quota copiando uno stile già esistente.
  • TrovaTesto - Ricerca la stringa di testo specificata all'interno del modello.
  • BaseRiempimento - Imposta il punto iniziale del modello di riempimento per i riempimenti esistenti.
  • ScalaRiempimento - In una vista di dettaglio layout, i modelli di riempimento vengono scalati secondo il fattore di zoom della vista di dettaglio. Nello spazio modello, i modelli di riempimento vengono scalati secondo il valore ScalaRiempimento.
  • ImportaStiliQuota - Importa gli stili di quota da altri file .3dm al documento corrente.
  • FumettoRev - Disegna delle curve che fungono da fumetti di revisione.
  • ScalaStileQuota - Scala la dimensione del testo dello stile di quota selezionato.
  • ImpostaStileQuotaCorrente - Imposta lo stile di quota corrente.
  • Campi di testo - I campi di dati testo sono una nuova funzionalità per i testi e le linee guida. I campi sono delle "formule" che vengono valutate durante l'esecuzione di Rhino ed i cui risultati vengono visualizzati nel testo. Le opzioni dei campi sono:
    • PagNum - Il numero di pagine di layout nel documento
    • NumPag - Il numero della pagina di layout corrente
    • NomePag - Il nome della pagina di layout corrente
    • Note - Il contenuto delle note
    • Data - La sintassi della data corrente
    • DataUltimaModifica - La data dell'ultimo salvataggio di questo file
    • Area - L'area di una curva chiusa, di un riempimento, di una superficie o di una mesh
    • LunghCurva - La lunghezza di una curva
    • TestoUtente - Il testo utente di un data combinazione oggetto/chiave
    • TestoDocumento - Il testo del documento
    • NomeFile - Il percorso del file
    • UnitàModello - Le unità del modello attivo
  • ScalaTesto - In una vista di dettaglio layout, il testo viene scalato secondo il fattore di zoom della vista di dettaglio. Nello spazio modello, il testo viene scalato secondo il valore ScalaTesto.

Miglioramenti

  • Quote
    • Si sono aggiunti gli stili di quota ai file modello.
    • Si sono aggiunte delle opzioni di scripting per il nome dello stile di quota e lo stile della freccia.
    • Ora le viste di dettaglio dei layout si possono quotare sul foglio di layout e vengono scalate in modo appropriato.
    • Storia di costruzione aggiunta ai seguenti comandi: Quota, QuotaAllineata, QuotaAngolo, QuotaArea, QuotaLunghezzaCurva, QuotaDiametro, QuotaCoordinata, QuotaRaggio, QuotaRuotata.
  • Pannello delle proprietà delle quote
    • Uguaglia: pulsante che uguaglia le proprietà della quota selezionata.
    • Salva come nuovo stile: pulsante che crea un nuovo stile di quota usando lo stile e le sostituzioni correnti.
    • Sostituzione proprietà: consente la sostituzione delle impostazioni dello stile di quota.
    • Il pulsante Scala è stato sostituito dall'opzione "Scala" sotto "Sostituzione proprietà".
    • Modifica stile: pulsante che apre la scheda dello stile dell'oggetto quota selezionato sotto Proprietà del documento > Annotazione > Quote.
  • Comando Quota
    • L'opzione Stile si trova in tutti i comandi di quotatura.
    • Punte a freccia: sono disponibili i rapporti d'aspetto 4:1 e 6:1
    • La nuova opzione Continua consente l'aggiunta di quote a catena. Include l'opzione Annulla.
    • La nuova opzione Oggetto consente la selezione della curva o del bordo da quotare.
    • Linea guida: Maschere di testo: tra le opzioni di sostituzione delle impostazioni della linea guida, sono disponibili le maschere di testo.
  • QuotaAngolo - Si è aggiunta una nuova opzione per la selezione di archi o segmenti di arco di polilinea. Rhino traccia automaticamente le linee d'estensione dagli estremi dell'arco e sistema la quota dell'angolo tra di esse. Il formato angolare ora include gradi-minuti-secondi.
  • QuotaRaggio
    • La nuova opzione PuntoSuCurva aiuta a sistemare la quota. Le linee guida possono passare per il centro del raggio. La posizione delle freccia si può fissare sul punto specificato sulla curva da quotare.
  • QuotaRuotata - Ricorda l'ultimo angolo usato come valore predefinito per la quota successiva
  • ModificaTesto - Quando si trascina la larghezza della casella di modifica veloce di un testo (doppio clic), ora il testo va a capo.
  • Riempimento
    • La nuova opzione Imposta base imposta il punto iniziale per il modello di riempimento. Si è aggiunto il pulsante "Imposta base" alla scheda delle proprietà dei riempimenti.
    • L'ulteriore conferma per le curve pre-selezionate è stata rimossa.
    • Rhino carica sempre una selezione di modelli di riempimento standard.
    • Nelle proprietà, la rotazione e la scalatura si aggiornano dopo aver premuto Invio nei relativi campi.
    • Si è migliorata la selezione di curve aperte per i limiti.
    • Il riempimento si aggiorna quando si seleziona un modello diverso nella finestra di dialogo delle proprietà.
    • I riempimenti ora possono usare combinazioni di curve nelle viste di dettaglio e di curve nel layout.
    • I modelli di riempimento vengono visualizzati in anteprima mentre vengono applicati con il comando Riempimento.
    • È possibile preselezionare le curve per il riempimento di un limite.
    • I modelli si possono caricare da un altro file .3dm.
  • Linea guida
    • Si è aggiunto il pulsante Uguaglia alla finestra di dialogo delle proprietà delle linee guida.
    • Si supportano i seguenti simboli per il disegno tecnico: ˚, ± e Ø.
    • Si è aggiunta un'opzione per i campi di testo.
    • Aggiunte le opzioni Sostituzione proprietà e Modifica stile per la corrispondenza delle quote.
    • Il testo viene allineato al lato in cui la linea si allontana da esso.
  • VisualizzaTipiLinea - nuove opzioni:
    • PatternPerSegmento - Specifica se il motivo di linea inizia di nuovo in corrispondenza di un punto di discontinuità (all'inizio di ogni segmento di polilinea).
    • AngoloLimiteSegmentiPattern - Specifica l'angolo a partire dal quale il motivo inizia di nuovo per il segmento successivo.
  • Testo
    • Si sono aggiunte varie opzioni di Allineamento.
    • L'altezza del testo ora viene mantenuta tra una sessione e l'altra di Rhino.
    • Si è aggiunta un'opzione per i campi di testo.
    • La nuova opzione Maschera nasconde la geometria sottostante nella visualizzazione e nella stampa. Il colore della maschera ed il margine possono essere configurati.
    • Lo snap all'oggetto Fine esegue uno snap ai vertici del testo.

Layout di pagina e stampa

Nuovi comandi

  • Il controllo ordine di disegno consente di definire l'ordine di sovrapposizione di curve 2D, testi, quote o riempimenti. Questa nuova funzione controlla anche l'ordine in cui le viste di dettaglio vengono disegnate in un layout. I nuovi comandi sono:
    • PortaAvanti
    • PortaSulDavanti
    • CancellaOrdineDisegno
    • MandaIndietro
    • MandaInFondo
  • DisattivaPianoDiRitaglio - Disattiva i piani di ritaglio selezionati nella vista attiva.
  • ImportaLayout - Importa le pagine di layout da un altro file di Rhino.
  • Stampa multipagina dei layout - Possibilità di stampare vari layout contemporaneamente.
  • MostraLivelliInDettaglio - Mostra i livelli nelle viste di dettaglio.
  • NascondiLivelliInDettaglio - Nasconde i livelli selezionati nelle viste di dettaglio.
  • MostraSelezionatiInDettaglio - Funziona come il comando MostraSelezionati, ma funziona solo sugli oggetti precedentemente nascosti con il comando NascondiInDettaglio.

Miglioramenti

  • NascondiInDettaglio - Si sono aggiunte nuove opzioni per includere/escludere le viste di dettaglio attive/non attive.
  • Scalatura degli stili di testo e quota - Ora testi e quote possono essere scalati diversamente nelle viste layout e nelle viste di modellazione. In questo modo, è più facile far sì che testo e quota appaiano alla stessa altezza su viste diverse quando sono in scale diverse in un layout.
  • Stampa ibrida - Quando possibile, si usano sia la stampa raster che quella vettoriale, per ottenere stampe di maggior qualità.
  • Crea2D - Miglior precisione e velocità. Ora supporta i piani di ritaglio.