Visualizzazione
Informazioni generali
Con Rhino 5, ci siamo proposti i seguenti miglioramenti:
- Maggiore velocità
- Configurazione più veloce della visualizzazione delle viste
- Modalità di visualizzazione di lavoro ampliate e migliorate
- Modalità di visualizzazione di presentazione e di rendering ampliate e migliorate
- Migliore supporto del plug-in delle modalità di visualizzazione
E molti altri miglioramenti, tra cui ordine di disegno, prospettiva a due punti e piani di ritaglio migliorati.
Modalità di visualizzazione
Nuove modalità
- Tecnico - Usa le nuove silhouette in tempo reale, con la visualizzazione opzionale di linee nascoste, intersezioni, pieghe, giunzioni ed ombre per simulare l'aspetto di un disegno tecnico. Gli oggetti che si trovano dietro ad altri oggetti vengono occlusi da questi.
- Artistico - Una variante della modalità tecnica, usa un'immagine di sfondo e delle linee morbide per creare l'effetto di un disegno a matita. Adatta per la revisione di proposte progettuali e per le illustrazioni.
- Penna - Una variante della modalità tecnica, simula l'aspetto di un disegno a penna. Utile per illustrazioni schematiche ed illustrazioni di istruzioni.
Aspetti migliorati
- Modalità ombreggiata - il materiale predefinito include una leggera mappa ambiente ed una piccola quantità di lucentezza per una migliore visualizzazione delle forme.
- Ombre - ora sono un'opzione, con le seguenti impostazioni:
- Uso memoria video
- Qualità sfocatura bordi
- Sfocatura bordi
- Artefatti di auto ombreggiatura
- Oggetti trasparenti
- Bolla di ritaglio basata sulla camera
- Colore dell'ombra
- Visualizzazione dinamica - Opzione per visualizzare i riquadri o parallelepipedi limite anziché gli oggetti durante il cambiamento delle viste.
- La maggior parte delle modalità di visualizzazione ora supporta le impostazioni del modulo di rendering, tra cui:
- Opzioni di illuminazione con ombre in tempo reale, compresa la luce del cielo
- Sfondi ed ambienti
- Piano d'appoggio
- Decal
- Mappatura bump
- Materiali complessi, comprese le texture procedurali 2D e 3D
- Texture HDRi
- Mappatura texture multicanale
- Tutte le opzioni di mappatura texture, comprese la mappatura cubica, cubica orizzontale, cubica verticale ed equirettangolare
- Opzioni di visibilità:
- Mostra piani di ritaglio
- Mostra punti
- Mostra nuvole di punti
- Bordi non-manifold - Impostazioni di visualizzazione
- Colori dei vertici ombreggiati per la visualizzazione dei risultati di analisi.
- Isocurve - Opzionalmente, possono avere dei colori diversi nelle direzioni U e V.
- Nuova opzione Nessuna illuminazione che consente la visualizzazione in stile cartoon.
- Oggetti ritagliati - Opzioni di visualizzazione:
- Riempimento di zone a tinta unita con il colore solido specificato, il colore dell'oggetto, il materiale del piano di ritaglio oppure il materiale di rendering dell'oggetto.
- Visualizzazione dei bordi usando il colore solido specificato per il piano di ritaglio oppure un colore specifico.
- Ritaglia i wire di selezione evidenziati.
- Illuminazione avanzata basata su GPU -Sfrutta i processori grafici high-end per fornire una migliore visualizzazione delle viste.
- Le impostazioni di pipeline e condotti aiutano nella compatibilità con i processori grafici ed i driver meno recenti.
Novità
- Pannello delle proprietà di visualizzazione - Consente di accedere in modo rapido alle opzioni usate più comunemente.
- Ordine di disegno - Consente di definire l'ordine di sovrapposizione di curve 2D, testi, quote o riempimenti. I nuovi comandi sono:
- PortaAvanti
- PortaSulDavanti
- CancellaOrdineDisegno
- MandaIndietro
- MandaInFondo
- DisattivaPianoDiRitaglio - Disattiva i piani di ritaglio selezionati nella vista attiva.
- AttivaPianoDiRitaglio - Attiva i piani di ritaglio selezionati nella vista attiva.
- Isometrica - Imposta le proprietà della vista corrente su una vista isometrica con proiezione parallela, con punto di vista sul quadrante specificato, diretto verso lo 0,0.
- Prospettiva a due punti - ora supportata nelle viste e nei rendering.
- Opzioni > Vista: Nuova opzione Regola automaticamente destinazione camera dopo Pan e Zoom. Quando attivata, la profondità della vista viene regolata per cercare di mantere la rotazione della vista in una posizione logica rispetto agli oggetti.
- SchedeDiControlloViste - Mostra un'interfaccia di controllo a schede sul bordo delle viste. Le schede delle viste sono utili quando si hanno vari layout di pagina oltre alle viste di modellazione standard.
Miglioramenti
- Velocità - Rhino 5 sfrutta maggiormente i coprocessori grafici.
- BitmapDiSfondo - La nuova opzione 1:1 usa la risoluzione dell'immagine in punti per pollice per scalare automaticamente l'immagine.
- Widget dei piani di ritaglio
- Opzione Mostra/Nascondi
- Controlli di visualizzazione per il colore e la trasparenza del piano di ritaglio evidenziato
- Selezione delle viste ritagliate nella scheda Proprietà
- Visualizzazione delle sezioni dinamiche/riempimenti mentre si sposta il widget
- NuovaFinestraMobile
- Di default, copia automaticamente la proiezione della vista attiva.
- La proiezione si può impostare in base ad una VistaConNome.
- Il trascinamento tramite drag & drop di una finestra oltre i limiti della finestra grafica di Rhino crea una nuova finestra mobile.
- -Nascondi/-Mostra - Le versioni da linea di comando richiedono di specificare il nome del gruppo di oggetti da mostrare o da nascondere.
- Viste con nome:
- La nuova interfaccia widget si può usare per sistemare la camera e la destinazione o modificarne la posizione e per impostare il campo visivo.
- I widget delle viste con nome si possono bloccare.
- Una vista con nome si può editare in una finestra mobile provvisoria usando il widget.
- Il comando VistaConNome mostra una finestra di dialogo a schede ancorabile.
- Nuova opzione per l'animazione dei cambiamenti della vista quando una vista con nome viene ripristinata.
- Pan:
- Premere Maiusc per bloccare la panoramica con il mouse su orizzontale o verticale una volta iniziata la panoramica.
- Il tasto centrale del mouse ora può essere personalizzato per imitare la manipolazione delle viste in altri software.
- Comportamento dei tasti freccia - I tasti freccia ora eseguono sempre delle panoramiche nelle viste parallele delle viste di pianta anziché ruotare la vista, prevenendo in tal modo la rotazione accidentale della vista.
- Ruota vista - Ctrl+Maiusc+RMB ora ruota le viste prospettiche attorno al punto selezionato. Il punto selezionato si può trovare solo su elementi selezionabili, per cui, elementi quali gli oggetti bloccati o gli oggetti con punti vengono ignorati.
- -CatturaVistaSuFile
- Aggiunta la nuova opzione Sfondo trasparente alla versione per lo scripting (con trattino).
- Scala - Opzione aggiunta alla versione per lo scripting, che scala l'immagine a partire dalle dimensioni della finestra.
- Antialiasing migliorato con i controlli di Rhino.
- Visualizzazione più precisa per gli oggetti molto lontani dall'origine.
- Le frecce di indicazione U e V, se necessario, mostrano le direzioni U e V delle superfici in molti comandi.
- ImportazioneOpzioni ed EsportazioneOpzioni - Inclusi i settaggi delle modalità di visualizzazione.
- Modifica delle modalità di visualizzazione:
- Le modalità di visualizzazione che hanno subito una modifica rispetto alle impostazioni predefinite vengono evidenziate in blu.
- Le modifiche vengono visualizzate nelle viste in tempo reale.
Plug-in
Numerose ottimizzazioni per il supporto di plug-in di visualizzazione più potenti. Esempi di plug‑in:
- Neon - rendering su finestra in tempo reale con raytracing
- VSR Realtime - rendering su finestra in tempo reale
- Auxpecker - rendering di anteprima su finestra