Novità di Rhino 5 - Strumenti di gestione
Info generali
I principali obiettivi di Rhino 5 sono:
- Trarre maggiore vantaggio dagli hardware attuali
- Una più facile distribuzione delle licenze nelle installazioni multiutente
- Una condivisione (mobilità) più facile delle licenze all'interno dei gruppi di lavoro e delle aziende
- Una gestione ed un rilevamento più facile delle licenze
- Una maggiore facilità nel mantenere aggiornate le licenze con le service release di correzione dei bug correnti
- Fornire ulteriori opzioni di formazione e supporto
Requisiti del sistema e raccomandazioni
Rhino 5 per Windows può essere eseguito in comuni computer desktop e laptop con:
Hardware:
Nota: L'hardware di Apple è supportato solo con Bootcamp.
- 1 GB DI RAM. Si raccomandano 8 GB o superiori
- Unità DVD o connessione Internet per l'installazione
- 600 MB di spazio su disco
- Schede video compatibili con OpenGL 2 consigliate
- Non più di 63 nuclei CPU.
Sistemi operativi:
Nota: Sui sistemi a 64 bit di Windows, si installano sia la versione a 32 bit che quella a 64 bit.
- Windows 7 o 8 - consigliati
- Windows Vista
- Service Pack 3 di Windows XP (solo 32 bit)
Internet:
- Le service release vengono scaricate automaticamente
- Convalida della licenza e registrazione del prodotto semplificati
Consigli degli utenti:
Visto che non possiamo testare tutte le combinazioni di hardware possibili, per consigli sugli hardware da parte di altri utenti, si veda
qui...
Non supportati:
- Linux
- Windows NT, 95, 98, ME o 2000
- Windows XP a 64 bit
- Mac OS X (la versione per OS X è in via di sviluppo). Ulteriori informazioni...
- Sistemi di virtualizzazione su OS X come VMWare e Parallels
Gestione delle licenze, condivisione e distribuzione
Il gestore delle licenze Zoo 5 (gratuito) è stato completamente riscritto e presenta molte nuove caratteristiche:
Nota: Rhino 5 non funziona con lo Zoo 4.0 e Rhino 4.0 non funziona con lo Zoo 5. Tuttavia, sia lo Zoo 4.0 che lo Zoo 5 possono funzionare sulla stessa rete. Entrambi si possono installare senza conflitti sullo stesso server.
- Supporta i plug-in di terze parti per Rhino
- Viene eseguito come servizio - Si riavvia quando viene riavviato il server
- Supporta i protocolli Internet standard. Firewall-friendly. Ora funziona su reti WAN, Router e VPN, per una condivisione più facile delle licenze all'interno dei gruppi di lavoro e delle aziende
- Controllo della durata dell'estrazione delle licenze
- Informazioni aggiornate sull'installazione e la gestione
Il nuovo sistema di convalida delle licenze rende più facile il recupero delle chiavi di licenza perse o rubate.
Il sistema di esportazione ed importazione delle Opzioni di Rhino è stato migliorato ed ora include le impostazioni delle modalità di visualizzazione avanzata.
Gestione plug-in
Ora è più facile disattivare i plug-in. Ciò è importante per gli utenti che stanno provando le versioni beta di nuovi plug-in o quando si sospetta che un problema sia causato da un determinato plug-in.
Auto-aggiornamento delle service release
Dopo il primo rilascio di ogni nuova versione principale, vengono rese disponibili delle service release di correzione dei bug via download automatico. La loro installazione viene richiesta all'utente.
Nota: Le service release non si installano automaticamente. L'installazione viene richiesta tramite un messaggio. Anche il servizio di download automatico si può disattivare.
Schermata di avvio e Informazioni
La nuova schermata di avvio ora informa l'utente dell'avvenuto download della service release e della sua possibilità di installazione. Fornisce inoltre ulteriori informazioni sulla versione di Rhino installata ed il feed delle notizie dei blog degli eventi e dei suggerimenti tecnici.
Formazione, supporto e comunità
Visto che è in gioco la produttività del vostro team, vogliamo assicurarci di poter aiutarvi quando ne avete bisogno.
Così come con tutte le versioni precedenti di Rhino, nel prezzo d'acquisto si include il servizio di supporto. Zero spese di mantenimento o abbonamento.
Tra le nuove risorse di supporto per Rhino 5, troviamo:
- Comunità quali Rhino, Rhino in Education, Grasshopper, Rhino FabStudio, Generative Jewelry Design, Generative Furniture Design e food4Rhino
- La chat live
- Video tutorial e suggerimenti tecnici su Rhino3d.tv, YouTube, Vimeo, ecc.
- Blog, Facebook, Twitter, LinkedIn, ecc.
-
Corsi di formazione online in modalità live